Le curve della backscattering strength utilizzate nell’algoritmo delle intensità scatterate da ciascun triangolino di fondale, sono state ottenute attraverso formule euristiche a loro volta ottenute a partire da dati sperimentali.
L’espressione della Backscattering Strength, è la seguente:
\[BS(\theta )=\frac{A\cdot {{e}^{-{{\theta }^{2}}}}}{2\cdot {{B}^{2}}}+C\cdot {{\cos }^{D}}(\theta )\]
I parametri A, B, C e D da utilizzare per la sabbia sono:
\(A={{10}^{-0.91}};\)\(B=5.9\cdot \pi /180;\)\(C={{10}^{-2.39}};\)\(D=2;\)
Nel caso di fondale roccioso:
\(A={{10}^{-1.36}};\) \(B=5.5\cdot \pi /180;\) \(C={{10}^{-2.91}};\) \(D=2;\)
Nel caso della ghiaia:
Autore del software sviluppato in MATLAB: Ing Casparriello Marco