L’equazione del sonar
Per poter fare una stima delle prestazioni di un sonar, è molto utile stimare il rapporto segnale rumore. Per fare ciò si può ricorrere alle equazioni del sonar.
Iniziamo dal caso di sonar passivo [13], in tal caso il segnale da rilevare, è generato direttamente dai bersagli (ad esempio, sottomarini o navi). L’espressione per il rapporto segnale-rumore è la seguente:
\[SNR=SL-TL-NL+DI\]
SNR = 10log(S/N) è il rapporto segnale rumore espresso in dB
TL: Transimission (or propagation) loss, sono le perdite per propagazione in dB
NL: Total Noise, rappresenta la potenza di rumore complessivo (termico ed ambientale) in dB
DI: Directive Index, indice di direttività in dB
Mettiamoci ora nel caso del sonar attivo,
\[SNR=SL-2TL+TS-NL+AG\]
TS, è il target strength in dB ed è un parametro che sarà descritto nel prossimo capitolo, e in pratica misura quanta potenza un bersaglio è capace di riflettere nella direzione del sonar.
AG, Array Gain in dB, misura il guadagno in rapporto segnale-rumore dovuto all’array di idrofoni ricevente
Autore del software sviluppato in MATLAB: Ing Casparriello Marco