| SIMBOLO | NOME | LaTeX | DESCRIZIONE | 
| \(+\infty\) | + infinito | +\infty | Rappresenta l’infinito con segno positivo. Nota non appartiene all’insieme dei numeri reali, ma appartiene all’insieme dei reali esteso \(\tilde{\mathbb{R}}=\mathbb{R}\cup {\pm \infty}\) | 
| \(-\infty\) | – infinito | -\infty | Rappresenta l’infinito con segno negativo | 
| \(\infty\) | Infinito | \infty | Rappresenta l’infinito senza segno e si usa quando si vuole indicare che un elemento matematico è infinito ma non è importante il segno, ad esempio quando si scrive la forma indeterminata \(\frac{\infty}{\infty}\) | 
| \( \tilde{\infty}\) | Infinito complesso | \tilde{\infty} | Rappresenta l’infinito nel piano complesso, cioè un vettore del piano complesso di modulo infinito e argomento indeterminato |