Studi ingegneria e sei in difficoltà con l’esame di matematica?
Sei nella pagina giusta!!! Grazie alle mie ripetizioni online (Skype, Google Meet) di analisi matematica (analisi matematica 1 e analisi matematica 2) potrai facilmente superare i tuoi scogli e raggiungere i tuoi obiettivi.
Lezioni online di analisi matematica in tutta Italia per studenti di ingegneria e facoltà scientifica.
Per maggiori informazioni o per prenotare il tuo primo appuntamento contattami direttamente su WhatsApp (328 97 25 824) Clicca sul pulsante per contattarmi
In questa sezione troverai tutte le domande a cui rispondo frequentemente.
Le materie che insegno sono:
Il prezzo è:
Il pagamento avviene prima della lezione e il prezzo include la prenotazione.
La lezione si intende prenotata solo in seguito all’avvenuto pagamento.
Trattandosi di un servizio che prevede una data ed un orario non è possibile disdire, in ogni caso, se si vuole modificare la prenotazione è possibile farlo con ragionevole anticipo. Valgono le regole del buon senso, cioè se il cambio di prenotazione non crea problemi rispetto agli impegni personali farò il possibile per venire incontro al cliente.
Si, le lezioni sono individuali. In ogni caso è possibile prenotare lezioni di gruppo, richiedendolo esplicitamente. Il costo della lezione aumenta di 10€ per ogni persona aggiuntiva.
Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario, ricarica PostePay, Postagiro o tramite PayPal.
Prima del pagamento è necessario fornire i dati fiscali di chi effettua il pagamento (nome, cognome, codice fiscale ed indirizzo).
Si tratta di prestazioni occasionali per le quali è previsto un rilascio di ricevuta.
La risposta è no, si possono prenotare soltanto una o più lezioni al prezzo indicato al punto precedente.
I pacchetti lezioni non sono previsti vista l’occasionalità della prestazione.
La lezione avviene tramite videoconferenza con Skype, Google Meet oppure Zoom.
E’ possibile registrare la lezione.
La lezione avviene tramite condivisione dello schermo del tablet, utilizzo Microsoft OneNote per la scrittura e a fine lezione è possibile ricevere il materiale scritto durante la lezione in formato PDF.
La risposta è assolutamente no.
Ecco un elenco di buoni motivi per cui scegliere di contattarmi e fare lezioni con me:
E per questo motivo, i tipi di servizi che offro durante le mie ripetizioni possono essere elencati come segue:
Nei link di seguito potete scaricare alcuni formulari scritti accuratamente dal sottoscritto professore Casparriello utili per l’esame di analisi Matematica 1:
Formulario sui Numeri Complessi
Derivate Fondamentali e Regole di Derivazione
Limiti notevoli, sviluppi di Mclaurin (Taylor)
Le lezioni online di analisi matematica possono essere svolte attraverso la condivisione dello schermo utilizzando Skype o Google Meet e viene svolta attraverso l’ausilio di un PC tablet, Microsoft Surface. Gli appunti scritti durante la lezione saranno poi condivisi con il cliente attraverso Whatsapp, Skype o email, in formato PDF.
Cliccando qui è possibile scaricare un esempio di lezione svolta tramite Skype
Per una lezione svolta in maniera corretta e precisa è consigliabile presentarsi all’appuntamento con tutto il materiale che può risultare utile. Portare con se:
Maggiore materiale didattico sarà fornito dal cliente più accurate saranno le lezioni. Nel caso di lezioni in loco è possibile portare con sé il materiale in forma cartacea. In ogni caso è preferibile inviare materiale in formato elettronico (pdf o altro formato) da mandare preferibilmente prima di effettuare la lezione.
Gli argomenti principali trattati per quanto riguarda l’esame di analisi matematica sono divisi nelle seguenti macroaree:
Gli argomenti trattati per quanto riguarda l’esame di analisi matematica sono divisi nelle seguenti macroaree:
Lezioni di matematica e fisica a cura di Marco Casparriello.
Le lezioni online di analisi matematica con condivisione schermo, vengono effettuate attraverso una chiamata Skype o Google Meet. È possibile sostituire Skype con altri applicativi scelti dal cliente, purchè compatibili con Microsoft.
Il materiale da analizzare e discutere può essere mandato attraverso Whatsapp o email.
La lezione parte dal momento in cui inizierà la condivisione dello schermo.
La condivisione dello schermo permette di visualizzare sul monitor del dispositivo elettronico del cliente (consigliati: Pc o Tablet), tutto ciò che scrivo, inoltre potrai fermarmi facendomi delle domande, chiedermi chiarimenti o comunque interloquire con me per qualsiasi cosa, rendendo la lezione attiva, attraverso il microfono e le casse del tuo PC.
Skype e altri applicativi simili permettono di condividere lo schermo del proprio dispositivo elettronico. Lo strumento usato per le lezioni è una Microsoft Surface Pro, ovvero un dispositivo ottimizzato per la scrittura digitale.
In caso il cliente lo richiedesse, è possibile utilizzare una lavagna condivisa e scrivere contemporaneamente su un foglio elettronico. Attraverso ciò è possibile anche da parte del cliente scrivere su un foglio condiviso ed essere corretto.