L’infinito in analisi matematica
Il simbolo dell’infinito Parliamo in questa lezione del simbolo dell’infinito e il signifcato che assume nell’analisi matematica. L’infinito ci viene…
Maggiori informazioniIl simbolo dell’infinito Parliamo in questa lezione del simbolo dell’infinito e il signifcato che assume nell’analisi matematica. L’infinito ci viene…
Maggiori informazioniTeorema fondamentale dell’algebra Il teorema fondamentale dell’algebra ci dice quante soluzioni aspettarci da un equazione polinomiale \(p_n\left ( z \right…
Maggiori informazioniCome si definisce la funzione Logaritmo in campo complesso? In questa lezione parliamo di logaritmo complesso e logaritmo principale. Vedremo…
Maggiori informazioniCalcolo delle radici di un numero complesso, passando per la forma trigonometrica Un numero complesso \(z\)ammette sempre n radici complesse,…
Maggiori informazioniPotenza di un numero complesso (operando con la forma trigonometrica) Per elevare a potenza un numero complesso si potrebbe moltiplicare…
Maggiori informazioniConiugato di un numero complesso Il coniugato di un numero complesso è quel numero che ha la stessa parte reale…
Maggiori informazioniSommare due numeri complessi La lezione è dedicata a somma e prodotto di numeri complessi e andiamo subito al sodo…
Maggiori informazioniRappresentazione dei numeri complessi I numeri complessi possono essere rappresentati nella forma algebrica, forma esponenziale e forma trigonometrica. E’ sempre…
Maggiori informazioniUnità immaginaria L’unità immaginaria i è definita come quel numero che moltiplicato per se stesso da -1. Siccome non esiste…
Maggiori informazioniPunti di accumulazione Definizione 1 Dato un insieme reale \(A\subseteq \mathbb{R}\),\(accA\) è l’insieme dei punti di accumulazione di \(A\), cioè…
Maggiori informazioni